
Nuovo appuntamento con la rubrica "hello museo", nella quale recensisco la presenza delle istituzioni museali sul web. Oggi vi porterò a Genova, alla scoperta dei suoi musei su internet. In questo caso il Comune di Genova ha fatto la scelta di riunirli tutti in un unico portale: una vasta serie di palazzi ed edifici che conservano dei capolavori straordinari. Cominciamo quindi la nostra esplorazione virtuale per conoscere meglio il sito e i profili social ufficiali legati ad esso. Il portale realizzato in sinergia tra Musei di Genova, Comune di Genova e Visit Genoa, lo trovate QUI.
L'aspetto grafico del sito è moderno, semplice e funzionale: la home page ha un bell'insieme di foto, informazioni, link, una panoramica generale non troppo affollata e ben organizzata. Scorrendo la pagina troverete varie informazioni riguardanti mostre ed eventi in primo piano, le notizie e una piccola casella in alto a destra che potrete utilizzare per iscrivervi alla newsletter.
La colonna di sinistra vi permette invece l'accesso ai singoli musei con la descrizione, la storia, le collezioni, le modalità di visita del museo, le opere, approfondimenti vari, la biglietteria e i contatti, la didattica e molto altro. Tutte sezioni con informazioni sintetiche, ma esaustive. C'è da sottolineare il fatto che alcune di queste istituzioni hanno poi di siti a parte a cui potete accedere per pianificare la vostra visita e raccogliere tutte le informazioni di base necessarie.
Nella barra di navigazione orizzontale, in cima al portale, potete scegliere tra diverse sezioni: opere, con un elenco dettagliato delle collezioni; mostre, in cui troverete le esposizioni temporanee; eventi, con tutte le attività connesse ai musei; card musei, in cui potete avere tutte le informazioni su una carta che vi darà una serie di vantaggi e agevolazioni; convenzioni, per scoprire gli accordi con Enti e Associazioni che consentono agevolazioni tariffarie; una mappa dei musei e la loro disposizione nella città; e infine la sezione info e contatti con tutte le indicazioni per gruppi, studiosi, tirocini, sostenitori, sponsor, ecc ecc.
Se ti piace il blog, seguilo anche su G+ 👇👇😊
Ma veniamo ai voti che, come saprete, vanno da una a cinque stelline (*****)!
Presenza sul web ** Voto basso per la mancanza di diversi social.
Funzionalità ed utilità effettiva **** Un buon voto perché, pur nei miglioramenti che sempre si possono realizzare, le informazioni che i musei di Genova danno ai visitatori virtuali sono buone.
Dialogo e coinvolgimento del pubblico ** Sul coinvolgimento siamo un po' insufficienti, ma speriamo si possa migliorare.
Voi cosa ne pensate? che voti dareste?
Intanto vi invito ad andare a visitare il sito dei Musei di Genova e a scoprirne la storia e le straordinarie opere d'arte custodite.
Alla prossima recensione!
Per scoprire gli altri musei, segui l'etichetta #HelloMuseo!