Le Artesplorazioni sono una serie di video che vi guideranno tra i movimenti e i temi della storia dell’arte, rispondendo alle 5 domande: cosa, chi, dove, quando e perché. Oggi parliamo del … Chiarismo!
Chiarismo
Si tratta di un movimento pittorico italiano che deriva il suo nome da una definizione del critico Leonardo Borgese, che in una recensione del 1935 coglieva in alcuni giovani artisti la predilezione per una pittura chiara, quasi tendente al bianco. Alcuni dei suoi rappresentanti si confrontarono anche con la pittura monumentale, realizzando affreschi. Ne furono protagonisti Angelo del Bon, Francesco De Rocchi, Umberto Lilloni, Adriano Spilinbergo, Cristoforo De Amicis, influenzati dal critico Edoardo Persico e stimolati dalla ricerca di Renato Birolli, artista sotto alcuni aspetti a loro vicino.
Il video è anche sottotitolato in italiano, inglese, francese e spagnolo. Per i sottotitoli in lingua straniera puoi contribuire anche tu! Segui quindi la playlist “artesplorazioni” per non perderti mai nulla e lascia un commento sotto ai video in cui puoi tu stesso suggerirci opere oppure nuovi temi da trattare in futuro. Il tuo contributo quindi è prezioso.
Letture consigliate
Il Chiarismo https://amzn.to/38ILXWY
Iscriviti al mio canale Youtube: www.youtube.com/artesplorandochannel
Ecco qui le playlist principali:
Al museo con Artesplorando: http://bit.ly/2dJDEyZ
Audioquadri: http://bit.ly/2hDPO1A
10 momenti di: http://bit.ly/2dJCQdk
Artisti in 10 punti: http://bit.ly/2dJCEur
Artesplorazioni: http://bit.ly/2iW15bP
Storia dell’arte in pillole: http://bit.ly/2HkVHxp
Quick Art: http://bit.ly/2j7jkvp
C.C.
L'articolo Chiarismo proviene da Artesplorando.