Quantcast
Channel: Artesplorando
Browsing all 967 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bauhaus, un rinascimento nel cuore della Germania

Quanti di voi ne avranno sentito parlare di questo Bauhaus e quanti di voi, magari senza saperlo, sono passati davanti a un edificio o hanno visto un'opera legata a questa celebre scuola.Il Bauhaus...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Domenico Veneziano, rivisitazione gotica e linguaggio rinascimentale

Domenico Veneziano, Pala di S. Lucia dei Magnoli (tavola centrale), c1445, Galleria degli Uffizi, FirenzeQuesto pittore italiano è una figura importante, ma misteriosa, la cui vita non è molto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Canaletto e la conquista della luce

Antonio Canal, poi conosciuto come Canaletto, nacque a Venezia nel 1697 in una famiglia legata a filo doppio con l’arte. Era infatti figlio di Bernardo, pittore di scenografie teatrali, che fece...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Arnold Bocklin

Arnold Böcklin,Autoritratto con la morte che suona il violinoArnold Böcklin nacque il 16 ottobre 1827, a Basilea, in Svizzera. Il suo periodo di apprendistato, che durò fino al 1850, lo vide studente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Victorine Meurent, la musa dai capelli rossi

Il modello di bellezza femminile maggiormente riconoscibile del XIX secolo è sicuramente incarnato da Victorine Meurent. Lei posò per la celebre Olimpia e per la Colazione sull'erba di Manet, due opere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il primo rinascimento, tra continuità e rinnovamento

Il fenomeno artistico chiamato "rinascimento", che si espanderà nel corso del Quattrocento in tutta Italia, conobbe la propria nascita a Firenze. Non dobbiamo però pensare che da un giorno all'altro il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Ara Pacis

L’Ara Pacis è un altare maestoso che fu consacrato all’imperatore Augusto, ed è emblematico della politica e dell’ideologia augustea nonché dell’arte del tempo finalizzata, specie in questo caso, alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista ai curatori di Conversazioni Artistiche

Riprendo dopo un po di tempo l'ormai celebre rubrica del blog dedicata agli art blogger: "c'è arte nella blogosfera". Oggi conosceremo un gruppo di studenti che si occupa della gestione di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bacco e Arianna, Tiziano Vecellio

Tiziano Vecellio, Bacco e Arianna, 1520-23L’opera che vi propongo oggi fa parte di una serie di tele commissionate da Alfonso I d’este, signore di Ferrara, città del nord Italia sede di una ricchissima...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I 10 volti indimenticabili della storia dell’arte

Dalla trasognata barista di Manet, alla Marilyn Monroe multicolore di Warhol, dalla stupenda regina egizia ritratta nell'antichità, alla sorridente donna enigmatica di Da Vinci: ecco una serie di volti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capolavori della miniatura - Libro d'Ore Durazzo

Dopo aver visto il →Libro d'Ore del Perugino e quello →Torriani oggi è la volta di un altro libro d'ore in cui la fanno da padroni i nobili colori del rosso e dell'oro. Il Libro d'Ore Durazzo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La nascita del fumetto a puntate

Nuovo post dalla rubrica #IconaFumetto che ripercorre per voi la storia di questa forma d'arte, tra illustrazione e cinema.Negli anni Venti in America si assistette a una leggera separazione tra la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista a Federica Pagliarini, curatrice di Emozione Arte

Riprendo dopo un po di tempo l'ormai celebre rubrica del blog dedicata agli art blogger: "c'è arte nella blogosfera". Oggi conosceremo Federica, la curatrice del blog Emozione Arte.Si tratta di un blog...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ritratto della marchesa Casati con levriero, Giovanni Boldini

Giovanni Boldini, ritratto della marchesa Casati con levrieroGiovanni Boldini è noto come il prototipo del ritrattista della cosiddetta →Belle Epoque, un artista che lavorò per una clientela...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Casa della palma, Juan Mirò

Juan Mirò, Casa della palmaJoan Mirò, pittore, scultore e ceramista, nacque a Barcellona, in Spagna, nel 1893. I suoi primi lavori mostrano l’influenza di diversi movimenti artistici, ma è più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amore e Psiche, Antonio Canova

Antonio Canova, Amore e PsicheQuesto affascinante gruppo scultoreo conservato al Louvre, è opera del grande Antonio Canova, maestro nello scolpire il marmo. Ne esiste una seconda versione simile alla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le muse inquietanti, Giorgio de Chirico

Giorgio de Chirico, le muse inquietantiIl dipinto Le Muse inquietanti fu realizzato a Ferrara tra il 1917 e il 1918 mentre Giorgio De Chirico, in piena Prima Guerra Mondiale, svolgeva il suo servizio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giotto, il rinnovatore della pittura europea

Giotto, compianto su Cristo morto, Cappella degli Scrovegni, Padova, 1303-1305 circaGiotto di Bondone è considerato il rinnovatore in senso realistico della pittura italiana ed europea. La sua attività...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le 10 dee più belle della storia dell’arte

Ecco le più belle e potenti donne mai immortalate nella storia dell’arte: dall’Atena di Klimt, alla Fortuna di Van Dyck, fino alle misteriose statuette dell’era glaciale.Gustav Klimt – Pallade Atena...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cappella degli Scrovegni, Giotto

Costruita nel 1303, la Cappella degli Scrovegni di Padova venne consacrata il 16 marzo del 1305: in questi due anni Giotto creò uno dei cicli pittorici più importanti di tutta la storia della pittura...

View Article
Browsing all 967 articles
Browse latest View live